Mille e 1 ricetta

Secondi piatti

Abbacchio allo Scottadito: Ricetta Tradizionale Romana

L’abbacchio allo scottadito è un classico della cucina romana, un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per una grigliata in compagnia. Il nome deriva dal fatto che le costolette sono così buone che si mangiano subito, scottandosi le dita!

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di costolette di abbacchio (agnello giovane), tagliate spesse circa 2 cm
  • 4 spicchi d’aglio
  • Rosmarino fresco q.b.
  • Salvia fresca q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale grosso q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Vino bianco secco (facoltativo)

Preparazione:

  1. Preparare la marinatura (almeno 30 minuti prima, idealmente 1-2 ore):
    • In una ciotola capiente, tritate finemente gli spicchi d’aglio.
    • Unite abbondante rosmarino e salvia tritati (circa 2-3 rametti di rosmarino e 4-5 foglie di salvia).
    • Aggiungete un generoso filo d’olio extravergine d’oliva.
    • Salate e pepate abbondantemente.
    • Mescolate bene la marinatura.
    • Disponete le costolette di abbacchio nella ciotola e massaggiatele con la marinatura, assicurandovi che siano ben ricoperte.
    • Se avete tempo, coprite la ciotola con pellicola trasparente e lasciate marinare in frigorifero.
  2. Preparare la brace (o la griglia):
    • Accendete la brace e aspettate che si formi una buona quantità di braci ardenti e ricoperte di cenere bianca. In alternativa, scaldate bene la griglia a fuoco medio-alto.
  3. Cuocere l’abbacchio:
    • Disponete le costolette di abbacchio sulla griglia calda.
    • Cuocete per circa 5-7 minuti per lato, a seconda dello spessore delle costolette e del grado di cottura desiderato. L’abbacchio deve essere cotto all’interno ma rimanere succoso e tenero.
    • Durante la cottura, potete sfumare con un po’ di vino bianco secco, versandolo direttamente sulle costolette. Questo aggiungerà un aroma extra.
    • Girate le costolette regolarmente per assicurare una cottura uniforme.
    • Fate attenzione a non bruciare la marinatura; se necessario, spostate le costolette in una zona meno calda della griglia.
  4. Servire:
    • Una volta cotte, togliete le costolette dalla griglia e disponetele su un piatto da portata.
    • Servite l’abbacchio allo scottadito immediatamente, ben caldo. Tradizionalmente si mangia con le mani, scottandosi appunto le dita!

Consigli e Varianti:

  • Qualità della carne: La qualità dell’abbacchio è fondamentale per la riuscita del piatto. Scegliete costolette fresche e di buona provenienza.
  • Marinatura: Potete aggiungere alla marinatura anche un pizzico di peperoncino per un tocco piccante o un po’ di succo di limone per una nota fresca.
  • Cottura: La cottura ideale è al sangue o media, per mantenere la carne tenera e succosa. Evitate di cuocere troppo l’abbacchio, altrimenti diventerà stopposo.
  • Accompagnamento: L’abbacchio allo scottadito si sposa bene con contorni semplici come patate al forno, insalata mista o verdure grigliate.
  • Brace vs. Griglia: La brace dona un sapore affumicato inconfondibile, ma anche la griglia elettrica o a gas può dare ottimi risultati.

Buon appetito e… scottatevi le dita!